BRAND
07/06/2019
''Sbaglio, per questo innovo'': il discorso di Emma Tadei alla sfilata Rinascimento
“Gli errori non sono deviazioni, ma parte integrante del nostro percorso”. Così Emma Tadei, direttore di Rinascimento, ha introdotto il Fashion Show Fall Winter 19/20
Luci fucsia soffuse, una passerella vuota, centinaia tra fornitori, agenti, clienti, influencers e colleghi che prendono posto nel buio del Salone del Podestà.Tutti pronti ad assistere allo spettacolo, aria densa di attesa.
Emma Tadei, direttore di Rinascimento, sale sul palco per salutare i presenti e per introdurre la serata. Riportiamo integralmente il suo discorso, che ha sottolineato come dagli sbagli possono nascere occasioni di crescita, come per Rinascimento.
Buonasera e benvenuti a tutti.
Oggi per Rinascimento è un appuntamento straordinario, veramente straordinario.
Rinascimento non desidera luoghi comuni, ma desidera mostrarsi in luoghi speciali e questo luogo, Palazzo Re Enzo, è veramente un luogo speciale: qui Rinascimento presenta la sua collezione Autunno/Inverno 2019/2020.
E proprio all’interno di questa cornice meravigliosa che colgo la possibilità di condividere con voi 3 step.
In primis voglio ringraziare tutte le persone che questa sera hanno reso possibile la realizzazione di questo evento, che hanno lavorato tanto con professionalità e passione.
Il secondo step che vorrei fare è affermare che il percorso condiviso insieme fino ad oggi è stato bello ed entusiasmante, ma talvolta anche difficile e faticoso; quando il percorso si fa difficile e faticoso si possono compiere degli errori…
Ed in tempi di incertezza e di confusione come questi si pone l’enfasi più sugli errori che non su un’esperienza positiva che si può fare dopo aver commesso un errore; come percorso intendo la relazione tra l’azienda e il cliente, tra l’azienda e il fornitore e anche tra l’azienda e i colleghi stessi.
Sbagliando s’impara! Quante volte ce lo hanno ripetuto da bambini? Ed è così che abbiamo mosso i primi passi. Così abbiamo iniziato a parlare ed andare in bicicletta!
E’ così che abbiamo iniziato a costruire il prodotto Rinascimento, con l’obiettivo di posizionare il nostro Brand fra i 20 migliori Brand d’Europa.
E’ così che fra mille difficoltà ed errori abbiamo fondato la catena di negozi Rinascimento, battezzando il nostro 55° punto vendita a Roma proprio poche settimane fa.
Non è stato certamente un percorso piatto e senza ostacoli!
E se riuscissimo ad accettare che gli errori che facciamo non sono deviazioni, ma parte integrante del nostro percorso insieme?
E se cambiassimo punto di vista? Cioè che ciò che ci ha fatto male ieri, oggi ci ha portato su una buona strada?
Sbagliare, cadere e rialzarsi. E poi imporsi sul mercato e vincere sul mercato, questa è la nostra forza!
Ma errore e successo sono 2 facce della stessa medaglia che non si escludono, ma convivono, si integrano, si completano e sono parte essenziale della nostra vita.
Gli errori ci costringono a cambiare le lenti attraverso le quali guardiamo il lavoro, le persone, i colleghi, il mondo.
Sbaglio e per questo innovo: tutte le volte che abbiamo sbagliato ci è poi venuta in mente un’ innovazione: un’innovazione di prodotto, di processo o per il cliente.
D’altronde l’impresa di Cristoforo Colombo era condizionata almeno da 2 errori, una di calcolo e l’altra di misura.
Ma grazie a quegli errori grossolani Colombo ha scoperto un nuovo continente.
Se lasciamo parlare gli errori e se rimaniamo in ascolto degli insegnamenti che ognuno di loro può darci, avremo un’occasione di crescita straordinaria per le nostre aziende, con la certezza che ci sarà sempre ad aspettarci una nuova conquista, una nuova opportunità ed un nuovo inizio.
Ed infine vorrei condividere con voi lo spettacolo a cui ci stiamo preparando: questa sera la moda si racconta ed anche Rinascimento ha sempre qualcosa da raccontare e da suggerire.
Consigliava il filosofo greco Epitteto: “Sappi prima di tutto chi sei ed ornati di conseguenza”.
Senza immaginare che, 2000 anni dopo, Rinascimento avrebbe saputo esplorare ed ornare qualsiasi angolo della nostra personalità, della personalità della nostra cliente: romantica, femminile, sensuale, rock e pop, piena di gioia e di energia.
In questa sfilata troverete la risposta ad ogni ispirazione, ci sono abiti tra stampe floreali, balze morbidissime, volumi fluttuanti e strutturati raccontati sia nella versione classica che contemporanea.
Ogni trend è raccontato da un completo o un tailleur; ci sono le tute, una dichiarazione alla nuova femminilità e all’eleganza, gli accessori sono personalizzati ed i materiali di tendenza sono preziosi, come ad esempio la pelle di cocco.
C’è un pezzo particolare in questa collezione che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo: l’Opera Bag o R-Bag, una borsa dalla personalità solida, ma nello stesso tempo slegata da qualsiasi vincolo temporale.
E’ appena nata, ma l’Opera-Bag sembra esserci da sempre!
Conoscerci meglio aiuta anche a trovare il look più adatto a noi, suggeriva il filosofo greco Epitteto.
Ed allora perché non conoscere questa sera chi nella prossima stagione detterà le regole dello stile?
La sfilata di stasera racconta la storia di una diva, di una vera diva, una diva del cinema, una icona di stile in ogni momento della sua giornata.Desideriamo far coesistere innovazione e tradizione iconica in una perfetta armonia dove protagonista sarà la femminilità.
I codici iconici dei capi di Rinascimento sono senza tempo, sono mescolati e fatti rinascere per l’oggi, nella nostra epoca contemporanea.
Con la collezione donna Rinascimento Fall/Winter 2019/20 abbiamo voluto raccontare la nostra storia, il nostro DNA, con uno sguardo rivolto al futuro.
E così diamo inizio all’inarrestabile spettacolo del nostro brand Rinascimento!
Condividi su
BACK