Governance di Teddy Spa
Il modello di governance di Teddy Spa prevede:
La composizione del Consiglio di Amministrazione della Società è la seguente:
Alessandro Bracci, Presidente e Amministratore Delegato
Emma Tadei, Consigliere Delegato
Marco Piccini, Membro del Consiglio di Amministrazione
Modello di organizzazione,
gestione e controllo
Teddy, sensibile all'esigenza di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione e immagine e a tutela del lavoro dei propri Dipendenti, ha pertanto, ritenuto conforme alla proprie politiche aziendali procedere all'adozione e all'attuazione del Modello previsto dal d. lgs. n. 231/2001.
Tale iniziativa è stata assunta nella convinzione che l'adozione del Modello – al di là delle prescrizioni del d. lgs. n. 231/2001 che lo indicano come facoltativo e non obbligatorio – possa essere un valido strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti coloro che operano in nome e/o per conto di Teddy, o comunque in favore di Teddy, affinché seguano, nell'espletamento delle proprie attività, dei comportamenti trasparenti e corretti, tali da prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati nel d. lgs. n. 231/2001.
Come prescritto dal D.lgs 231/2001, Teddy ha affidato il compito di vigilare sul funzionamento, sull'osservanza e sull'aggiornamento del Modello, ad un Organismo di Vigilanza collegiale.
Codice etico
Teddy, convinta che agire correttamente sia nell'interesse della stessa oltre che, in ogni caso, un preciso dovere morale, ha ritenuto opportuno adottare il Codice Etico, vincolante per tutti i destinatari del Modello, in cui sono indicate le principali strategie e regole di condotta adottate dall'azienda per una conduzione delle attività che risulti corretta sotto il profilo etico oltre che giuridico.
Whistleblowing
I dipendenti di Teddy, inclusi i membri dei suoi organi strategici, di gestione e controllo, i consulenti e i collaboratori possono inviare, con la massima garanzia di riservatezza, segnalazioni circostanziate relative a condotte illecite rilevanti ai sensi del d. lgs. n. 231/01, violazioni del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo o del Codice Etico e violazioni delle norme europee indicate dal d. lgs. 24/2023.
Non possono essere oggetto di segnalazione i reclami relativi a prodotti o negozi, le mere voci di corridoio, le questioni o contestazioni esclusivamente personali, le notizie palesemente prive di fondamento e le notizie che sono già di dominio pubblico.
La segnalazione, in forma scritta o orale, può essere effettuata esclusivamente mediante la piattaforma informatica dedicata accessibile al link https://teddy.secure-blowing.com.